I 25 studenti della terza dell’ITI Blaise Pascal di Cesena sono pronti a vivere uno stage in azienda. Hanno partecipato a una giornata di educazione alla cittadinanza europea presso il … Continua la lettura di Progetto MOV-EU: l’incontro tra gli studenti di Cesena e le aziende del territorio procede a vele spiegate
MOV-EU è appena iniziato è già l’entusiasmo dei partecipanti è alle stelle. Il progetto, giunto ormai alla sua sesta edizione, rappresenta il frutto della collaborazione tra l’Associazione Giovani Credito Cooperativo … Continua la lettura di MOV-EU: un ponte tra la Romagna e l’Europa
Dopo aver lasciato la parola ad uno dei candidati al bando MOV-EU, abbiamo pensato di tornare a far noi le domande e di intervistare Matteo Amaduzzi di Ideato, software house … Continua la lettura di MOV-EU: La parola alle aziende
Molte delle aziende che partecipano al bando EU-MOV cercano una figura di commerciale che in alcuni casi si dovrà occupare anche di curare i rapporti con l’estero. Ma qual è … Continua la lettura di La figura del commerciale estero: chi è e cosa fa
Il bando Mov-Eu è aperto già da una settimana e le e-mail che abbiamo ricevuto con richieste di chiarimento sono state tante. Oggi uno dei ragazzi interessati, Francesco -venticinque anni … Continua la lettura di MOV-EU: La parola a un candidato
Il bando MOV-EU è un percorso di crescita professionale promosso dall’Associazione Giovani Banca di Cesena grazie al cofinanziamento della Banca di Credito Cooperativo di Cesena ed ha l’obiettivo di migliorare … Continua la lettura di Tirocini retribuiti con esperienza all’estero: online il bando MOV-EU
Come ormai da tradizione, riparte anche quest’anno il progetto Moving Generation con l’apertura del bando Mov-Eu, un’iniziativa organizzata da Uniser e promossa dall’Associazione Giovani di Cesena grazie al sostegno della … Continua la lettura di Il 20 novembre a Cesena il lancio del bando MOV-EU
Moving Generation non è semplicemente un tirocinio. Uniser ha infatti innovato l’idea tradizionale di tirocinio rendendolo… speciale. Moving Generation è speciale per i partecipanti che possono fare esperienze lavorative, formative … Continua la lettura di La tradizione del tirocinio incontra l’innovazione
Ciao a tutti, sono Rosanna, ho 27 anni e sono laureata in pedagogia. Grazie al Bando Mov-EU sono giunta ad inizio marzo a Lund, nel Sud della Svezia dove e … Continua la lettura di BENVENUTA IN SVEZIA – Välkommen i Sverige
Sono Monica Pace, ho appena compiuto 26 anni e mi trovo nel sud della Francia grazie al progetto Moving Generation. Siciliana di origine, ho deciso di proseguire gli studi universitari … Continua la lettura di Inseguire i propri sogni… sempre!!!
Promosso dal programma Europeo Leonardo da Vinci e organizzato da UNISER Soc.Cooperativa il Bando Moving Generation- Europa mette a disposizione borse per tirocini della durata di 13 settimane presso enti … Continua la lettura di MOVING GENERATION – EUROPA
Partecipanti alle edizioni precedenti hanno qualche suggerimento per dare ai prossimi partecipanti. Ecco come, secondo loro, si puo’ sfruttare al massimo il progetto: “Non ponetevi limiti, assorbite tutto ciò che … Continua la lettura di MG: Non ponetevi limiti!
Come scritto prima, MG rappresenta un’opportunita’ di crescita professionale, ma anche personale. Oggi gli ex-partecipanti condividono con noi i momenti belli e quelli difficili dell’esperienza MG. Come MG ha arricchito … Continua la lettura di MG: Il momento più bello!
L’obiettivo principale dei partecipanti a MG è quello di sviluppare le competenze professionali. Molto spesso pero’ si impara molto di piu’: si cresce personalmente e si sperimenta in un contesto … Continua la lettura di MG: Crescita professionale e personale
A volte è necessario fare errori per imparare da loro. A volte si deve ripetere quel’errore due volte … o tre o … Ma a volte si può imparare dall’esperienza … Continua la lettura di “MG: una fortuna che capita una volta nella vita!”
Ci chiedevano spesso da bambini: “Cosa ti piacerebbe fare da grande? E noi rispondevamo: vorrei fare poliziotto, vigile del fuoco, costruttore ecc. Invece la domanda che ci avrebbero dovuto … Continua la lettura di Passione di Lavoro