Vai al contenuto

MOV-EU: un ponte tra la Romagna e l’Europa

IMG_3870MOV-EU è appena iniziato è già l’entusiasmo dei partecipanti è alle stelle. Il progetto, giunto ormai alla sua sesta edizione, rappresenta il frutto della collaborazione tra l’Associazione Giovani Credito Cooperativo Romagnolo e Uniser ed è cofinanziato dalla Banca di Credito Cooperativo Romagnolo. L’ambizioso obiettivo che si propone è quello di migliorare le competenze dei giovani e facilitare il loro ingresso nel mondo di lavoro.

Elia, Artem, Flavia, Michele e Vincenzo- ecco i nomi dei cinque giovani protagonisti di questa edizione del progetto. Sono loro i vincitori di borse di tirocini da 6 mesi che si terranno in parte in Italia e in parte all’estero.

Le aziende ospitanti rappresentano note eccellenze del territorio romagnolo: Focaccia Group, Engineering PLM Solutions, Unitec Spa, Sipo e Made in Lab srl. Loro compito è stato quello di delineare il percorso formativo dei ragazzi sia riguardo il periodo che si svolgerà presso le loro sedi, sia riguardo il periodo che si svolgerà all’estero. Ogni tirocinio, infatti, vanta un percorso e obiettivi di apprendimento a sè stanti, così come sono differenti le mete scelte per la parte estera e la lunghezza del periodo. Tra le destinazione di quest’anno spiccano USA, Svizzera, Francia, Svezia e Spagna.

Anche gli obiettivi delle aziende variano molto tra loro: si va dallo studio e la ricerca di nuovi mercati, al rafforzamento dei rapporti con le sedi estere e alla realizzazione di specifici progetti con focus internazionale. Il fine ultimo del progetto, però, resta quello di migliorare il tasso di occupabilità dei partecipanti, che già si attestava quasi al 70% nelle scorse edizioni e che i promotori di MOV-EU sperano fortemente di migliorare.

IMG_3856

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: