Vai al contenuto

MG Volunteering vince la sfida: essere volontari europei combatte la disoccupazione

A dicembre 2016 si è chiuso Moving Generation Volunteering, un progetto di volontariato all’estero implementato nel 2015 da Uniser con la collaborazione di Aeca, Ifoa, Università di Bologna e Università di Modena e Reggio Emilia.

A guidare la redazione del bando c’era la certezza che l’esperienza di volontariato all’estero non solo rappresenta un arricchimento dal punto di vista umano ma anche professionale. In un contesto drammatico, con una disoccupazione giovanile che superava il 40%, Uniser ha pensato di mettere in atto azioni concrete che potessero combatterla, e per farlo ha scommesso sul volontariato. È nato così MG Volunteering. La sfida era quella di riuscire a raggiungere la previsione che – dopo aver svolto l’esperienza di mobilità – almeno il 75% dei partecipanti trovasse altre opportunità, che fossero di studio o di lavoro.

L’esito è stato brillante. Al termine del biennio, degli 11 partecipanti vincitori della borsa che hanno vissuto l’esperienza MG Volunteering, solo due sono attualmente disoccupati. Per l’80% di loro quell’avventura è stata un aiuto a trovare la propria strada: quattro ragazzi lavorano all’estero, due sono volontari in Sudamerica, una ragazza lavora in Italia, una di loro studia in Austria e un’altra ha proseguito gli studi con un master in Italia.

chios-2

Le destinazioni previste dal progetto erano Belgio, Francia, Grecia, Polonia e Spagna.
Uno dei ragazzi è stato volontario presso SCI – Projets internationaux,sviluppando tematiche e progetti riguardanti rifugiati e diritti umani e organizzando campi estivi con molti ospiti provenienti dai paesi del terzo mondo. Il contesto giovane e multiculturale di Eurocircle ha accolto i volontari a Marsiglia, dove sono stati veicolo di una sensibilizzazione alla cittadinanza attiva e alla consapevolezza europea. Sull’isola di Chios, presso Experimental TES, una volontaria ha svolto numerose attività per l’educazione dei ragazzi dell’isola. Con la messa in onda della web radio e la redazione del sito web ha sviluppato competenze che non possedeva. In Polonia Semper Avanti ha coinvolto i volontari nella promozione della tolleranza e nel sostegno della partecipazione attiva a livello locale. A Palencia, nella Fundacion San Cebrian, hanno imparato a relazionarsi ed essere di sostegno alle persone con disabilità mentale.

Per Tommaso, Francesca, Riccardo, Marzia, Viviana, Fabio, Giada, Leonardo, Rosario, Giuseppe e Roberto, che hanno deciso di mettersi in gioco, MG Volunteering ha rappresentato una grande opportunità. Non è stata una semplice esperienza di volontariato, ha aiutato loro ad acquisire sicurezza in un contesto lavorativo, stringere contatti (Tommaso lavora per l’Organizzazione nella quale era entrato come volontario), guadagnare dimestichezza con una dimensione europea, conoscere un altro paese, imparare o migliorare le lingue e le loro abilità comunicative, mettersi alla prova e conoscere i propri limiti. Oltre a favorire il loro sviluppo personale, essere volontari europei ha migliorato anche la loro occupabilità, attraverso lo sviluppo di soft skills e competenze chiave, sintomo che MG Volunteering ha colto nel segno.

In un momento di emergenza occupazionale e sociale, Uniser ha messo a frutto il suo know how (organizzazione delle mobilità all’estero) per non rimanere indifferente di fronte a molti ragazzi scoraggiati che non studiano e non lavorano. MG Volunteering li ha allenati per la partita che giocheranno nel mondo del lavoro. Hanno iniziato a costruire il loro futuro e Uniser non può che festeggiare con loro.

(Se volete, potete leggere le esperienze di Marzia,  Riccardo,  GiadaTommaso, Giuseppe.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: