Vai al contenuto

Impresa, Europa, Lavoro: le parole chiave dell’alternanza


Uniser
e Associazione Giovani Credito Cooperativo Romagnolo hanno presentato il progetto di alternanza scuola-lavoro MOV-EU, promosso con il finanziamento del Credito Cooperativo Romagnolo.

MOV-EU si propone di supportare gli Istituti d’Istruzione Superiore nell’alternanza scuola-lavoro e favorire l’incontro tra giovani studenti e aziende del territorio. Per l’anno 2016/17 prenderanno parte ai progetti tre classi del terzo anno di tre differenti Istituti Superiori di Cesena: l’Istituto Tecnico Industriale Blaise Pascal – indirizzo Informatica e Telecomunicazioni; l’Istituto Tecnico Commerciale Renato Serra – indirizzo Sistemi Informativi Aziendali; e il Liceo Scientifico Augusto Righi.

Il progetto di alternanza MOV-EU prevede di fornire agli studenti le seguenti competenze:

  • educazione alla cittadinanza europea;
  • conoscenza dei programmi europei di educazione, formazione e gioventù e delle principali opportunità per svolgere esperienze all’estero;
  • orientamento alla scelta del proprio percorso professionale attraverso esperienza diretta sul luogo di lavoro;
  • scrittura del CV e valorizzazione degli apprendimenti formali e non formali;
  • competenze trasversali e professionali relative al mercato del lavoro, sviluppate attraverso le visite aziendali e i tirocini curricolari.

I ragazzi che prenderanno parte ai progetti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza di stage formativo di tre settimane in aziende del territorio, adatte ai loro bisogni e ai loro percorsi di studio. Inoltre, ogni classe seguirà un iter formativo dedicato, che permetterà agli studenti di acquisire più capacità nella redazione di un cv, di approcciarsi al mondo del lavoro tramite una visita in azienda organizzata ad hoc e di conoscere le opportunità di stage e lavoro all’estero offerte del programma Erasmus+.

A partire dalla seconda annualità, inoltre, saranno disponibili borse Erasmus+ per consentire agli studenti degli Istituti che aderiscono all’alternanza MOV-EU di partecipare alle selezioni per svolgere il periodo di tirocinio presso un’azienda di un altro paese europeo.cartello_01

One thought on “Impresa, Europa, Lavoro: le parole chiave dell’alternanza Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: