Vai al contenuto

Il progetto ITS+ tra partenze ed arrivi e… nuove partenze!

ITScorniModena Il progetto “ITS+ Mobilità sistemica per l’istruzione Tecnica Superiore in Emilia Romagna” ha l’obiettivo di realizzare 100 mobilità per gli studenti degli istituti tecnici superiori regionali. Uniser è partner operativo del progetto, mentre IFOA è il capofila e ovviamente gli istituti tecnici ed i ragazzi e le ragazze, sia studenti che neodiplomati, sono i protagonisti.

Ufficialmente lanciato nel Gennaio 2015 e implementato a partire dalla primavera, il progetto coinvolge 7 istituti tecnici superiori che offrono ai propri studenti la possibilità di fare un’esperienza di tirocinio all’estero in ben 9 destinazioni : Danimarca, Polonia, Islanda, Germania, Svezia, Spagna, Francia, Regno Unito, Belgio, Cipro, Irlanda.

Le 100 borse per la mobilità stanziate dal fondo dell’Unione Europea sono distribuite equamente tra i vari istituti (10 posti per ogni provincia e fondazione) e vengono elargite a seguito di due selezioni che includono una prova motivazionale e una prova linguistica, sostenuti in forma orale davanti a una commissione mista formata da membri dello staff di IFOA e membri dello staff di UNISER. Le borse elargite grazie al finanziamento coprono per ogni partecipante i costi di viaggio, vitto, alloggio e trasporti locali.

Le esperienze di mobilità all’estero hanno una durata di 54 giorni e potranno pertanto essere registrati come tirocini curriculari a tutti gli effetti. I tirocini toccano tutti i settori d’eccellenza regionale, ricalcando le qualifiche che gli studenti stanno conseguendo o hanno appena conseguito: dalla meccatronica al turismo, dall’agroalimentare alla ceramica, dalle industrie creative al biomedicale.

Finora sono partiti i ragazzi che frequentano il FITSTIC, Fondazione ITS Tecnologie Industrie Creative di Cesena/Faenza, con destinazione Polonia, Francia e Spagna. Sono già partiti anche due gruppi di studenti di ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Agro- Alimentare di Parma sono partiti alla volta della verde Irlanda. Infine, è da poco rientrato uno studente di ITS Maker: Istituto Tecnico Superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica, Packaging di Bologna ha potuto vivere una bellissima esperienza in Spagna, a Siviglia.

Presto anche FITSNTV, Fondazione ITS Nuove Tecnologie della Vita di Modena, vedrà partire i suoi studenti con destinazione Germania, Slovenia e Francia. Inoltre si sono svolte in questi ultimi giorni le selezioni degli studenti presso l’ ITS per le tecnologie innovative, i beni e le attività culturali – Turismo e benessere di Rimini: cuochi, tourism manager, room division managers, camerieri e receptionist porteranno l’expertise romagnola in giro per l’Europa!

Stay tuned…a breve i racconti e le foto dei protagonisti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: