Le competenze acquisite grazie al Moving Generation
Il progetto Moving Generation, creato da Uniser nel 2010, ha consentito nei suoi cinque anni di vita a 137 ragazzi e ragazze di partire per un esperienza di tirocinio all’estero ma anche in Italia. Il progetto infatti prevede due mesi di tirocinio in aziende italiane, tre mesi in aziende estere e un ritorno in patria per un ultimo mese nell’azienda italiana atto allo scambio di best practice e di know how acquisito all’estero.
Il progetto Moving è quindi molto peculiare in quanto non prevede solo il tirocinio all’estero ma anche la possibilità per i partecipanti di fare un confronto tra il mondo del lavoro italiano e quello europeo. L’esperienza Moving è quindi tra le più complete esperienze di mobilità disponibili al giorno d’oggi e permette ai ragazzi che vi partecipano di acquisire maggiori competenze rispetto a una tradizionale mobilità all’estero. Tra le competenze acquisite grazie a Moving Generation secondo i partecipanti figurano infatti: competenze linguistiche, competenze tecniche, competenze in un nuovo ambito professionale ma anche competenze trasversali come la professionalità e l’adattabilità ad ambienti lavorativi diversi.
Il Moving Generation anche nel 2015 si è confermato un progetto innovativo e vincente, restate con noi per scoprire di più sul mondo di Moving Generation!
Categorie