Vai al contenuto

Moving Generation 2013 – vantaggi per le aziende, vantaggi per i giovani

Per la terza annualità, Uniser, grazie al supporto di partner e sponsor locali, ha coordinato il progetto Moving Generation. Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno il progetto si e concluso positivamente.

Quest’anno il progetto ha coinvolto 5 imprese della provincia di Forlì-Cesena e, per la prima volta, 2 studi legali della provincia di Rimini. Le imprese italiane hanno maturato la consapevolezza che il progetto può rappresentare un’ottima occasione per reperire e formare nuove risorse umane e per rafforzare o sviluppare relazioni commerciali. Il risultato principale dell’ edizione appena conclusa é stato una maggior integrazione sul mercato del lavoro dei partecipanti, non solo grazie all’ esperienza professionalizzante svolta, ma soprattutto tramite la creazione di opportunità lavorative concrete presso le imprese di accoglienza in Italia o all’estero. A conclusione del progetto, il 72% dei giovani partecipanti ha infatti ricevuto un’offerta di lavoro. 14% ha sostenuto dei colloqui ed è attualmente in attesa di risposte.

Nella valutazione finale del progetto, i giovani hanno sottolineato che la partecipazione a MG gli ha permesso di acquistare competenze concrete, spendibili sul mercato del lavoro e legate alle reali esigenze di nuove figure professionali nelle imprese del territorio. Bisogna aggiungere che, sempre secondo la valutazione finale, il 100% dei partecipanti sente che quest’esperienza ha arricchito il proprio cv e gli ha permesso di affrontare la ricerca di lavoro con maggior fiducia.

Tutti gli attori coinvolti hanno espresso una valutazione in media molto positiva sull’organizzazione del progetto e sulle sue due fasi, l’esperienza formativa all’estero e quella in Italia.

statistiche_1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: