Online la raccolta di 12 buone pratiche del progetto BADGES4GOOD
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) creano opportunità per trasformare le pratiche educative tradizionali messe alla prova dai rapidi cambiamenti nella società globale e moderna. Gli Open Badge sono una delle soluzioni più innovative, che costruiscono nuovi metodi e sistemi di credenziali in grado di acquisire, riconoscere e convalidare un’ampia gamma di risultati, come ad esempio la partecipazione, l’appartenenza, qualità personali o particolari abilità, oppure il completamento di un percorso di apprendimento.
Per promuoverne l’utilizzo è stato lanciato il progetto KA2 BADGES4GOOD, a cui oltre ad Uniser partecipano organizzazioni da Lituania, Belgio, Norvegia, Finlandia e Spagna. Nell’ambito del progetto sono state testate, mappate e raccolte 12 buone pratiche che utilizzano gli Open Badge in vari modi.
Cosa sono gli Open Badge?
Gli Open Badge consentono di verificare le proprie abilità, i propri interessi e risultati attraverso organizzazioni attendibili, allegando tali informazioni a file di immagine del badge, codificando quindi i metadati per l’accesso e la revisione futuri. I badge possono essere visualizzati ovunque gli utenti lo desiderino sul Web e possono essere condivisi in ambito occupazionale, formativo o dell’apprendimento permanente.
Perché utilizzare gli Open Badge
Gli Open Badge possono essere usati da istituzioni educative, organizzazioni giovanili, organizzazioni di sviluppo professionale, reti, biblioteche, musei, organizzazioni no profit, aziende o agenzie governative per moltissime ragioni. Con la pubblicazione “12 buone pratiche che utilizzano gli Open Badge” si sono voluti mappare diversi esempi di sistemi di badge, analizzare i loro obiettivi e per comprendere come le istituzioni o le organizzazioni possono trarre vantaggio da queste pratiche. Dalla raccolta, si evince come gli Open Badge possano essere creati per eventi di un solo giorno a scopo promozionale, ma possono anche fornire un approccio di lavoro sistematico.
Entra nel futuro
Gli Open Badge sono uno degli approcci più promettenti ai riconoscimenti online, con i quali possono coesistere ma anche essere complementari. Si tratta di una soluzione particolarmente smart per riconoscere l’apprendimento ovunque e in qualsiasi momento. Gli Open Badge, quindi, garantiscono la convalida di abilità e competenze che non sono necessariamente riconosciute nei titoli universitari e nelle credenziali professionali ma hanno un valore nella società moderna.
Categorie