Verso una ripresa graduale della mobilità, in tutta sicurezza
Ma secondo quali modalità? Proviamo a vederle insieme.
Il Decreto Legge 22 del 8 aprile 2020, all’articolo 2, comma 6, ha sospeso i viaggi di istruzione fino al termine dell’anno scolastico, dunque fino al 31 agosto 2020. Nessun’altra legislazione in merito è stata emanata dopo questo Decreto, che è stato convertito in Legge il 6 giugno. Questo significa che dal primo settembre, salvo nuova chiusura, sarà possibile effettuare viaggi di istruzione. Di conseguenza, allo stato attuale, le scuole possono autorizzare viaggi a partire dall’1/09/2020.
Tuttavia, le Regioni o i singoli provveditorati agli studi hanno la facoltà, se lo decidono, di adottare misure più restrittive per regolare i viaggi di istruzione. Per conoscere quali è necessario contattare il proprio Provveditorato agli Studi di riferimento che comunicherà, qualora non l’abbia già fatto, le modalità previste per la ripresa.
Ci teniamo a comunicare che stiamo organizzando in maniera precisa e puntuale la ripartenza, per assicurare la massima sicurezza ai ragazzi e a tutti gli attori coinvolti, che rimane sempre la nostra priorità. Per questo, proprio in questi giorni stiamo ultimando l’elenco di una serie di norme di sicurezza e indicazioni utili per far partire i ragazzi nella massima serenità e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza.
Vi aggiorneremo a breve con questo documento e ci auguriamo di poter tornare a fare viaggiare i ragazzi molto presto, sempre – ci teniamo a ribadirlo – dando la priorità alla loro sicurezza e a quella di tutti.
Categorie