PON: l’esperienza di studenti di Cesena a Derry, Irlanda del Nord
Grazie al PON, ovvero il Programma Operativo Nazionale, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato da Fondi Strutturali Europei sempre più giovani studenti di tutta Italia possono fare un’esperienza di tirocinio all’estero. Il programma infatti “punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla Buona Scuola“. E oggi la formazione di elevata qualità non può che passare dalla possibilità di passare un periodo, a lavorare o studiare, in un paese europeo diverso dal proprio.
L’Istituto Tecnico Economico R. Serra di Cesena, da sempre attento alle novità in campo educativo e formativo, ha colto la palla al balzo e ha spedito alcuni suoi studenti nell’affascinante Irlanda del Nord e più precisamente a Derry, una delle città simbolo degli scontri tra il sud e il nord del paese.
Il risultato? Beh, in queste foto vi mostriamo solo il lato ludico dell’esperienza: non vedrete i ragazzi al lavoro nelle aziende che li hanno ospitati ma solo quanto si sono divertiti, imparando, nel loro tempo libero.
Categorie