Vai al contenuto

Gioco dell’Oca al Don Baronio

13225251_10209463097916406_1024153294_o

Qualche settimana fa, Sara –responsabile d’istruzione e formazione in Uniser- mi ha chiesto di riflettere su come preparare una presentazione della nostra Cooperativa, che fosse più interattiva possibile, da utilizzare durante l’Open Day della Fondazione Opera Don Baronio.

Ma cos’è Don Baronio?

Don Baronio è un centro residenziale per anziani situato a Cesena e destinato ad accogliere temporaneamente o permanentemente, anziani parzialmente non autosufficienti e non autosufficienti. Don Baronio collabora attivamente con la nostra struttura in particolare per quanto riguarda l’accoglienza di Volontari Europei. Un’esperienza che permette ai suoi operatori di conoscere le dinamiche lavorative nel settore dei Servizi Sociali di altri paesi europei e di entrare a contatto con culture diverse dalla propria. In questo momento Don Baronio ospita due volontarie – una portoghese e una francese – pienamente consapevoli che il lavoro quotidiano esige una stretta collaborazione tra loro e con il resto del personale. Collaborazione che ci hanno garantito anche durante la preparazione dell’Open Day.

Come si è svolto l’Open Day?

13234606_10209463098036409_708546207_oL’Open Day era rivolto proprio a tutti – studenti, famiglie e tanti interessati, giovani e meno giovani – che hanno potuto vedere da vicino il funzionamento della struttura, formata da 31 appartamenti ospitanti circa un centinaio di residenti. Tutti coloro che collaborano con Don Baronio sono stati invitati a presentare alcune attività che caratterizzano i propri progetti. Per rendere piacevole la presentazione, noi abbiamo pensato di preparare una sorta di Gioco dell’Oca con tematica Uniser e Servizio Volontario Europeo. Questo espediente ha incuriosito molto i partecipanti e persino gli ospiti di Don Baronio hanno partecipato, desiderosi di saperne di più sui programmi di mobilità internazionale.

Léa, tirocinante presso Uniser

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: