APERITANDEM: Una sera con i camaleonti
Se parlano un’altra lingua cambiano personalità.
Coerentemente con questa premessa, ogni martedì sera tantissimi ragazzi diversi si ritrovano all’Aperitandem per uno scambio linguistico in cui giovani forlivesi, italiani e provenienti dall’estero si mimetizzano in un ambiente poliglotta.
Quando si parla di imparare un’altra lingua, siamo ammalati della cultura degli alibi: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa… Spesso dimentichiamo che il semplice fatto di esprimerci in un idioma diverso da quello imparato da bambini ci permette di sfuggire alla monotonia.
Senza dubbio, il rituale dell’Aperitandem per attirare persone e lingue è semplice: basta munirsi di un’etichetta e pronunciare le parole magiche “cerco” ed “offro”. In realtà, il fatto che i partecipanti saltino da un linguaggio all’altro non è un fatto assurdo di per sè; ciò che sorprende sempre sono gli aspetti del carattere sconosciuti finora che emergono in chi parla un’altra lingua.
Spagnolo. Francese. Inglese. Italiano. Tedesco. Russo. Portoghese.
I camaleonti camminano su varie lingue e nel passaggio dall’una all’altra si trasformano. Così, l’Aperitandem diventa l’alibi perfetto per superare la paura di parlare un’altra lingua.
Categorie