Vai al contenuto

APERITANDEM: I confini del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo

AperiTandem_2015_11_v1L’affermazione di Ludwig Wittengstein riguardo alla nostra padronanza dei vari linguaggi, incluso quello linguistico-culturale, ci dimostra come i limiti del nostro mondo possono trasformarsi in nuovi orizzonti se riusciamo a incrementare le nostre conoscenze delle lingue. La questione è diventata fondamentale soprattutto al giorno d’oggi, poiché viviamo in una società globale basata sulla nostra capacità di comunicazione. Necessitiamo  di padroneggiare lingue e culture diverse che possono promuovere non soltanto un rapporto positivo rispetto alle possibilità sociali e lavorative ma anche, e più che mai, che favoriscano una cultura di pace.

La cooperativa sociale UNISER da anni lavora nell’ambito della progettazione, gestione e sviluppo di servizi per la mobilità transnazionale a scopo formativo. Suo scopo ultimo è quello in modo di favorire la creazione di nuovi orizzonti per le persone che partecipano alle sue attività e ai suoi progetti. Grazie alla sua collaborazione con un’ampia rete di istituzioni, scuole, enti di formazione, università, associazioni e imprese, centinaia di partecipanti ogni anno hanno l’opportunità di svolgere esperienze formative all’estero e in Italia, accrescendo il loro bagaglio culturale, umano e professionale.

Una di queste attività l’Aperitandem, ossia l’aperitivo linguistico-culturale organizzato assieme a  IAPPS che permette a chiunque ne abbia voglia di chiacchierare in lingua straniera e di conoscere così persone e culture nuove. Il nuovo ciclo di appuntamenti avrà inizio il 1 marzo, vi aspettiamo numerosi come sempre!

A presto!
See you soon!
Wir sehen uns bald!
Hasta pronto!
À bientôt!
Até breve!
Se dig snart!
Do zobaczenia wkrótce!
Thấy bạn sớm!

Marcelo Naputano, tirocinante presso Uniser

Categorie

AperiTandem, News

One thought on “APERITANDEM: I confini del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: