Vai al contenuto

“LA CITTA’ EUROPEA CHE VORREI”

Anche quest’ anno Uniser, in collaborazione con il Comune di Cesena, gestisce il progetto “Educazione alla cittadinanza europea”. Con l’ obiettivo di promuovere la Mobilita’ europea e informare i giovani delle opportunita’ che Unione Europea offre loro; infatti gia’ da un mese Uniser sta visitando le scuole medie e superiori della città di Cesena. Accompagnato dalle volontarie europee, che raccontano le loro testimonianze, Uniser presenta i progetti europei dedicati ai giovani e spiega loro le risorse che l’Unione Europea mette a disposizione per agevolare progetti per lo sviluppo del territorio e degli individui.

Per coinvolgere anche gli alunni e per stimolarli a partecipare attivamente alla crescita della propria citta’, si offre loro la possibilità di partecipare al concorso  “La citta’ Europea che vorrei”. L’obiettivo di questo concorso è dare ai giovani l’occasione di proporre idee, attivita’ e progettualità di tipo culturale, architettonico e ludico-ricreativo al fine di promuovere una citta’ piu vicina ai ragazzi e allo stesso tempo all’Europa. Ogni classe è invitata a  presentare il suo progetto. La forma è libera e consta di una presentazione dell’idea seguita da una descrizione dei bisogni e degli obiettivi.Tutte le proposte devono essere inviate entro 22 aprile 2013 all’indirizzo email education@uniser.net. Entro venerdi 26 aprile verranno comunicate le 10 classi che avranno accedesso alla fase finale e che avranno diritto di presentare il loro progetto durante la Festa dell’Europa del 9 Maggio 2013.

One thought on ““LA CITTA’ EUROPEA CHE VORREI” Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: