Vai al contenuto

Visita della Biblioteca e della Rocca Malatestiana di Cesena

Nell’ambito delle sue missioni di accoglienza di giovani europei sul territorio della provincia di Forlì-Cesena, Uniser organizza delle visite turistiche per dare la possibilità a questi ragazzi di scoprire la regione.

Giovedì 17 maggio 2012, un gruppo di volontari e tirocinanti europei accompagnati della loro professoressa d’italiano hanno avuto l’opportunità di fare una visita della Biblioteca e della Rocca Malatestiana di Cesena.

La biblioteca monastica è stata riconosciuta dall’Unisco che l’ha inserita nel Registro della Memoria del Mondo ! Era molto interessante. Juliana 

Abbiamo visto il piu piccolo libro stampato del mondo ! Mathilde

La rocca è un bellissimo posto. E stato come fare un viaggio nel passato. Il museo della Storia dell’Agricoltura è anche stato molto interessante. François

Vista rocca malatestiana

In alto a sinistra, Mathilde, volontaria francese presso Uniser. Di fianco a lei, Cecilia la professoressa d’italiano. In alto a destra, François, volontario belga e Juliana, volontaria bulgara entrambe presso Uniser. In basso a destra, due tirocinanti baschi che stanno facendo un tirocinio Leonardo da Vinci nel settore agrario a Forlì. Di fianco a loro, Armelle, tirocinante francese che sta facendo uno stage Leonardo da Vinci presso il servizio tecnico bacini di Forlì. Alle fine, in basso a sinistra, Anne, volontaria danese presso la casa di riposo Don Baronio a Cesena.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: