La mattina di quel 3 ottobre 2018 alle 5:05 all’Aeroporto Marconi di Bologna, nessuno si sarebbe mai aspettato quello che sarebbe capitato nei successivi 24 giorni. Noi, 10 ragazzi dell’età … Continua la lettura di 24 giorni in quel di Vilnius
Ottobre in Uniser è un vulcano di progetti in partenza: tra i tanti sui quali abbiamo concentrato le nostre energie c’è il progetto di invio di studenti italiani all’estero chiamato DEMETRA: … Continua la lettura di Da Roma si parte verso l’Europa, con il Progetto DEMETRA
Il progetto STAY è ufficialmente partito! Il giorno 9 ottobre, presso la sala dell’istituto Capitini di Perugia (la scuola capofila dell’intera operazione), è stato presentato Smart Tourism Against Youth Unemployment … Continua la lettura di STAY! Smart Tourism Against Youth Unemployment è pronto alla partenza
World-schooling ovvero imparare dal mondo, comunque si voglia chiamare questo nuovo stile di vita familiare è un dato di fatto che molti genitori hanno deciso di ritirare temporaneamente i figli … Continua la lettura di
Riceviamo e pubblicare un articolo che ha il sapore di una lettera, quasi una lettera d’amore tanto è sentita e appassionata. Amore per l’esperienza di mobilità internazionale che Federica, studentessa … Continua la lettura di Our Erasmus Experience 2018: Federica a Derry, Irlanda del Nord.
Progetto Sésame – Servizio Civile Internazionale presso Associacion Odyssée – Bordeaux (France) Di cosa si tratta? Si tratta di un progetto di volontariato della durata di 8 mesi (novembre/dicembre 2018-maggio/giugno 2019) nell’ambito del … Continua la lettura di Opportunità di Servizio Civile Internazionale in Francia!
Settembre ci accoglie con splendide notizie! La collaborazione tra Uniser e il territorio si fa sempre più proficua e intensa grazie all’inizio di una serie di progetti di tirocinio con … Continua la lettura di Nuova promettente collaborazione con Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Martedì 4 Settembre è stata una giornata storica per Uniser. Andrea Lombardi, presidente della cooperativa, ha partecipato come uno dei protagonisti a una tavola rotonda organizzata da “The European Parliament … Continua la lettura di Uniser al Parlamento Europeo per parlare di Erasmus 2021-2027
Secondo un recentissimo studio dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati sono 4 milioni i giovani rifugiati che non hanno avuto accesso all’educazione scolastica, con un aumento di mezzo milione … Continua la lettura di La crisi dell’educazione scolastica per i rifugiati, report UNHCR 2018
Troppe ragazze abbandonano prematuramente la scuola, i dati parlano chiaro: nei Paesi a basso reddito solamente una ragazza su tre completa la scuola secondaria inferiore. Ce lo dice un recente … Continua la lettura di Il peso economico della mancanza delle pari opportunità educative nel mondo
13 giugno 2018: incontro pre-partenza 20 ragazzi attorno a un tavolo, paura, incertezza, timidezza, incoscienza. Tutte facce nuove, culture diverse e caratteri contrastanti. 4 luglio 2018: la partenza 5.00 del … Continua la lettura di Alternanza scuola lavoro nella caliente estate di Saragozza
Dall’attesa agrodolce prima della partenza a un costante mettersi in gioco per tre settimane che ha dato i suoi frutti: Giovanni, Marika, Greta, Alessia, Xhedis, Riccardo, Arianna, Mattia, Francesca, Joel e … Continua la lettura di Pensieri agrodolci dopo l’alternanza scuola/lavoro a Siviglia
“Non preoccuparti. c’è caso che anche tu torni a sentirti diciassettenne”: con queste parole nelle orecchie mi accingo a partire per un mese verso Maribor, in qualità di tutor per … Continua la lettura di Leonardo, tutor a Maribor: la sua esperienza e le parole degli studenti
Mi chiamo Paula Mc Namara e sono stata l’accompagnatrice di un gruppo di 11 studenti della scuola Marconi di Forli, che hanno fatto uno stage lavorativo a Maribor, in Slovenia, … Continua la lettura di La mia esperienza come accompagnatrice a Maribor!
Ed eccoci qui, stesi al sole su di una terrazza nel centro di Siviglia. Ci sono 35 gradi, ma ciò non ci impedisce di trascorrere il pomeriggio insieme, tirando le … Continua la lettura di L’appassionato racconto di un’esperienza di mobilità a Siviglia, grazie al PON
Abbiamo sottolineato spesso di come il nostro territorio si ricco di realtà e aziende eccellenti e intraprendenti. Oggi vorremmo approfondire un ambito di cui non abbiamo ancora parlato, in cui … Continua la lettura di Studenti dell’Irlanda del Nord in visita ai Laboratori del Dipartimento di Chimica UniBo